Ambiente 2018 | Rosenthal NEW

Si è appena conclusa l’edizione 2018 della Fiera internazionale Ambiente,  una delle piattaforme di consumatori più grande e più internazionale di merci. L’evento, che si tiene annualmente a francoforte,  riunisce oltre 4500 espositori provenienti da tutto il mondo per mostrare la loro nuova gamma di prodotti da cucina e per la casa, articoli da regalo, decorazioni per la casa e mobili.

Ma Ambiente è anche una piattaforma per mettere in luce il design, sostenibilità e creatività, con spettacoli di tendenza, presentazioni di progetti, mostre e cerimonie di premiazione.

Insomma, un evento importantissimo, al quale yblanco, ovviamente, non poteva mancare!  Abbiamo visitato il salone, anche quest’anno, in cerca di nuovi spunti e per poter vedere dal vivo tutte le novità dei brand più importanti del nostro settore.

Incominciamo, in questa puntata, dal brand Rosenthal. Bellissimo lo stand di quest’anno, ricco di spunti e installazioni architettoniche di rilievo. Tra le novità segnaliamo i nuovi vasi disegnati dall’ormai scomparso designer francese Cédric Ragot, un vero e proprio genio. in grado di immortalare come in uno scatto fotografico,  il movimento attraverso l’uso maestrale della materia plasmabile;  dopo il famoso e premiato  vaso Squall, che cristallizzava  il movimento di un vortice d’acqua, è ora il turno di La Chute, che pare fermare il concetto utopico dello scorrere del tempo in questo vaso  in porcellana bianca lucida, prodotto in un’unica misura. Due corpi fusi insieme che esprimono movimento e sensualità in un’unico gesto.

Le potenti forze evolutive della natura e una femminilità primordiale contraddistinguono il  design di Core, la nuova collezione di vasi sempre di Cédric Ragot.
Come cellule che si scindono costantemente, questi vasi formano una struttura propria e organica in ogni formato. Core è disponibile in 4 misure e in due varianti colore, bianco e nero, entrambi mat.

Ci sono piaciuti moltissimo i nuovi portacandela usciti dalla penna di due promettenti designer italiani, Daniel Debiasi (*1981) e Federico Sandri (*1977).

I portacandele Swan Lights assumono le linee di cigni che scivolano sul pelo dell’acqua, fluttuando quasi sul tavolo. Grazie alla loro superficie titanizzata in vetro e all’elegante colorazione dorata, argentata, ramata o trasparente, danno luogo ad un vivace gioco di luci e ombre.

L’elegante design geometrico rastremato consente di ospitare una candela su un lato e di utilizzare l’altro come maniglia. Swan  Lights può essere utilizzato anche in gruppo, per una disposizione giocosa e di sicuro impatto.

Questi sono gli oggetti che abbiamo scelto per voi. Ovviamente le novità sono tantissime, vi consigliamo di sfogliare il nuovo catalogo 2018 per visionarle tutte!

Leave A Comment