… Champagne!

Ve lo diciamo già da diverso tempo…la flûte da champagne, ormai è superata. Da tempo ormai, il classico calice e la coppa hanno lasciato il posto a bicchieri più funzionali, sicuramente più adatti alla degustazione di un vino così particolare e prezioso.

La classica “coppa”, in realtà, è sempre stata condannata dagli esperti per le sue carenze funzionali: l’effervescenza non ha sufficiente altezza per esprimersi, la spuma vi si forma in maniera incompiuta e dura poco, gli aromi non si sviluppano appieno.

Paradossalmente, è ormai entrata nel linguaggio comune, tanto che spesso si propone “una coppa di Champagne”.

Ma anche la flûte poco per volta è stata abbandonata, lasciando il posto a bicchieri meno stretti, con apertura a tulipano, abbastanza alti da lasciare alle bollicine lo spazio per svilupparsi a pieno e permettere agli aromi di esprimersi.

Qual’è allora il bicchiere adatto per bere lo champagne? Un tema sicuramente interessante e di grande importanza per gli specialisti del settore.

D’altronde già Alessandro Scorsone, famosissimo someiller, soprannominato “Wine Gentleman”, ha sottolineato più volte l’importanza del giusto bicchiere per il vino: “siamo da sempre abituati a vedere il bicchiere come un semplice contenitore, oppure come elegante ornamento della tavola da esibire solo in occasioni importanti, invece… Beh, niente di più falso, niente di più sbagliato! Perché un bicchiere da solo può cambiare il senso del gusto del vino”.

Insomma, il bicchiere è fondamentale e, poiché lo champagne prima di tutto è un vino, vale lo stesso discorso.

Bene, ma, abbandonata da anni la coppa, dismessa la flûte, oramai fuori luogo, quale bicchiere utilizzare?

Poco per volta ci si è orientati verso un generico “bicchiere da vino”, ma le marche più importanti del settore hanno incominciato a studiare il problema. Vengono quindi prodotti calici specifici come La Grande Dame (Veuve Clicquot) e Le Jospeh (Krug), entrambi prodotti da Riedel che non hanno però avuto grande successo, trattandosi di elementi non facilmente reperibili. La svolta arriva con Riesling della linea Vitis che si guadagna presto il titolo di miglior bicchiere da champagne, fino all’arrivo di Champagne Wine Glass, il nuovo bicchiere sviluppato da Riedel appositamente per lo champagne, il cui nome già sottolinea la presa di distanza dalla convenzionale flûte“La scelta del nome non è assolutamente casuale – spiega lo stesso Maximilian Riedel – è anzi appositamente studiata. Lo champagne è un vino e come tale deve essere trattato. Che sia un Blanc de blancs o una Cuvée, il nuovo bicchiere permette agli aromi di questo pregiato vino di svilupparsi pienamente. Il bordo, dal diametro più largo, fa sì che gli splendidi profumi dello champagne vengano sprigionati, risultato impossibile da ottenere con la stretta flûte. Il design del nuovo bicchiere presenta, infine, un punto particolare – lo ‘sparkling point’ – necessario per esaltare al massimo l’effervescenza, componente fondamentale nell’esperienza gustativa dello Champagne”.

Rotti gli schemi tradizionali si è aperto così un mondo nuovo. Di seguito alcuni suggerimenti per voi…

In casa Ichendorf vi segnaliamo il bicchiere degustazione “New calice” della collezione Sonoma, adattissimo, per le sue forme, a servire lo champagne.

Un prodotto dal rapporto qualità-prezzo incredibile, la confezione da 6 calici costa 49,20 €.

Tutta la collezione è caratterizzata dal design semplice, lineare e di grandissima eleganza.

Realizzati in vetro borosilicato, sono resistenti e lavabili in lavastoviglie.

Vai alla collezione….

SONOMA

Ma a rompere davvero gli schemi del bere tradizionale è la splendida e innovativa collezione di SIEGER by FÜRSTENBERG Sip of Gold: una serie di bicchieri che combinano finissima porcellana con il metallo più prezioso, l’oro.

Con uno spessore della parete di soli due millimetri, questi bicchieri delicati sono leggeri ed eleganti da tenere in mano. La placcatura in oro a 24 carati all’interno, crea l’esperienza del bere completamente nuova perchè centinaia di riflessi brillano dando l’impressione accattivante di bere oro liquido.  

Gli ultimi arrivati sono “The Sparkling 4”: quattro bicchieri di SIEGER di FÜRSTENBERG dedicati ai supereroi, Star Man, Glamour Girl, Marvelous Monkey e Rumble Rex.

Scopri tutta la collezione,
https://yblanco.it/top-brands/sieger-by-furstenberg/ e collezionali tutti….

Contattaci per avere un preventivo personalizzato, saremo lieti di consigliarti e guidarti nei tuoi acquisti in base alle tue necessità.

Leave A Comment