Senza dubbio questo è l’anno del cartone.
Da sempre considerato un materiale poco nobile, oggi prende vita sotto una nuova luce: il riciclo creativo.
Il cartone riciclato sta diventando “la tela” preferita dai designer di oggi dalle cui menti nascono oggetti colorati e dalle forme più stravaganti che arredano la casa e non solo con stile e soprattutto “sostenibilità”.
Un materiale, quindi, amico dell’ambiente, scelta assolutamente condivisibile in un momento storico in cui le scelte di oggi faranno la differenza sull’esistenza di un domani.
Ed ecco, quindi, che entra in scena il cartone, plasmabile a nostro piacimento e soprattutto riciclabile ed eco-compatibile.
Per gli amanti del “fai da te” si apre un capitolo nuovo, con mille idee creative per ogni occasione. Scatole da scarpe si trasformano in simpatiche mensole, pezzi di cartone ritagliato diventano, con l’aiuto di una buona fantasia e di una certa dose di manualità, portamatite, giocattoli, bijoux e tanto altro.
Il cartone che meglio si adatta alle esigenze più strutturali e tecniche per cui impazziscono architetti e designers di tutto il mondo è, però, il Re-Board, un cartone brevettato (distribuito da Montplast e lavorato con licenza esclusiva da Db Ingegneria dell’immagine, Litorama e Maxi Color), fatto d’aria e carta, con incredibili proprietà di resistenza, leggerezza e riciclabilità.
Le sue caratteristiche tecniche sono così uniche da pensarlo come valido sostituto di materiali durevoli, quali MDF, legno, plexiglass, con il vantaggio della leggerezza e flessibilità e del rispetto verso la natura.
Due fogli di cartone imprigionano al loro interno una struttura alveolare per formare plance dalle ottime caratteristiche isolanti sia acustiche sia termiche.
Non stupisce, quindi, che intorno a questo materiale si stia sviluppando un intero “business concept”.
Complementi d’arredo, mobili, strutture a soppalco completamente realizzate in carta riciclata e riciclabile.
y blanco ha progettato e realizzato Cucù, una cassettiera dal design pulito, semplice, adatto a diversi usi e soprattutto personalizzabile. Vai a Cucù!
Cucù è realizzata totalmente in cartone Re-board, che ne garantisce oltre all’estrema leggerezza, anche grande stabilità e resistenza.
A Taiwan esiste anche un ristorante completamente realizzato in cartone: il Carton Restaurant, totalmente concepito con arredi in cartone, dal sistema di illuminazione, ma anche le sedie, i tavoli, il bancone e perfino le posate.
Ovviamente questo materiale è stampabile direttamente con tecnologia flatbed o serigrafica rendendolo facilmente personalizzabile dando vita a soluzioni creative di ogni genere semplici da montare con facili giochi di incastro che non richiedono incollature.
Oltre all’incredibile qualità di resistenza, ora non possiamo non citare anche la forte vocazione ecologica: il materiale con cui è realizzato si compone di carte riciclate con tecniche produttive a basso consumo energetico e pertanto danno forma a progetti sostenibili.
Il Re-board a sua volta smaltibile come carta al 100%.