La manutenzione dell’Argento

Tornati dalle vacanze  ritroviamo la nostra argenteria opaca e magari con alcuni segni più o meno evidenti di ossidazione.  Questo, generalmente, accade poichè la nostra argenteria non è stata riposta correttamente. Nessun problema, con pochi accorgimenti e seguendo i nostri consigli, tornerà a splendere di vita nuova con poca fatica e potrete utilizzarla tutto l’anno con poca fatica.

Più l’argenteria viene utilizzata, e ci riferiamo soprattutto alla posateria, meno rischi ci saranno di vederla opaca e ossidata. Ricordiamo, inoltre, che l’argento è un metallo morbido, per cui sono normali i segni dell’usura; quelle righe, come le rughe sul viso di ognuno di noi, ne raccontano la loro storia e il loro normale ciclo di vita. Se amate la vostra argenteria, utilizzatela quotidianamente e apprezzatene i segni che il tempo, inevitabilmente, imprime su di essa.

Utilizzare l’argenteria tutti i giorni, oltre al piacere che ne deriva, eviterà che si  opacizzi e soprattutto si ossidi. Non tutti sanno che  la pulizia quotidiana può avvenire tranquillamente  in lavastoviglie, come raccomanda la stessa Christofle. Il lavaggio in lavastoviglie manterrà le vostre posate in perfetto stato e le donerà una lucentezza mai vista. Certo, vanno seguiti un paio di “accorgimenti base”  molto semplici:

  • utilizzare detersivi in polvere classici evitando prodotti liquidi o in gel
  • ricordarsi di aprire lo sportello della nostra lavastoviglie una volta terminato il ciclo di lavaggio per evitare eventuali macchie di condensa, soprattutto sulla lama dei coltelli.                                                                                  A proposito di questi ultimi, sappiate che, se sono di recente fattura non c’è nessun problema a lavarli in lavastoviglie, tranne il fatto che alla lunga l’acqua durante il ciclo di lavaggio arrotonderà inevitabilmente la lama che con il tempo tenderà a tagliare di meno. Il problema esiste quando i coltelli  invece sono di antica manifattura. In questo caso vi consigliamo di lavarli a mano, per evitare che la lama si stacchi dal manico.

Se invece preferite lavare la vostra posateria o argenteria in generale a mano, utilizzate sempre una spugna morbida e dell’acqua insaponata.

Innanzitutto, prima di qualunque operazione l’argento va passata sotto l’acqua tiepida per eliminare la  polvere depositata che potrebbe graffiare il metallo durante le operazioni di pulizia.

Christofle  consiglia  una gamma di prodotti efficaci e di semplice utilizzo per preservare e ritrovare tutto il fascino e la purezza del vostro argento:

Flash Argent: immergete le posate per pochi secondi in questo liquido e riappariranno in tutto il loro splendore. Questo prodotto è particolarmente indicato qualora l’oggetto in argento presenti segni di ossidazione dovuti all’aria ed è particolarmente indicato per la posateria e la pulizia di quei  punti  più sensibili , quale ad esempio i rebbi delle forchette.

Guarti dell’ArgentiereStrofinate l’argenteria con questi guanti o con  i panni antiossidanti, entrambi impregnati di una sostanza che ne conserva la lucentezza ritardandone l’ossidazione.

Con un batuffolo di cotone potete passare la lozione antiossidante o la pasta se l’argento è particolarmente annerito, avendo l’accortezza di evitare movimenti circolari privilegiando quelli orizzontali da destra a sinistra e viceversa.

A questo punto si consiglia di sciacquare con acqua tiepida e lucidare con un panno asciutto rigorosamente morbido.

Ovviamente non è finita qui. Una volta pulita e lucidata pensiamo a preservarne la lucentezza nel tempo, al fine di far durare il più a lungo possibile gli effetti della pulizia appena effettuata. Anche in questo caso Christofle ha pensato a tutto progettando  dei contenitori appositi che ci eviteranno fatiche inutili tra un utilizzo e l’altro. Il consiglio di yblanco è, ovviamente, utilizzatela tutti i giorni!

Questi pratici contenitori sono pensati per essere posizionati comodamente nel cassetto delle posate e hanno un rivestimento interno e un  panno più spesso di chiusura superiore, impregnati di nitrato d’argento antiossidante e battericida, che garantirà la naturale lucentezza della vostra posateria tutto l’anno, che la utilizziate o no. Per il vostro vasellame in argento, esistono delle custodie del medesimo tessuto in varie dimensioni per evitare l’ossidazione.

Tutti i prodotti utili a preservare l’argenteria dall’ossidazione non vanno mai lavati ma solamente spazzolati, altrimenti perderebbero le proprietà antiossidanti.

Esistono in commercio oggetti zapponati, per i quali i nostri consigli non valgono. Scriveteci se volete saperne di più.

In ogni caso, per ogni vostro problema specifico, potete scriverci al nostro indirizzo di posta elettronica, shop@yblanco.it, saremo lieti di mettere gratuitamente a vostra disposizione la nostra esperienza.

Leave A Comment